Ristrutturazione spazio commerciale per accogliere nuovo studio tattoo
Il corpo è la messa in scena di se stesso, e si distingue attraverso un sistema complesso di segni estetizzanti: come i tatuaggi che coprono ed esaltano la nudità rendendola unica.
Il tatuaggio è arte. I bozzetti, primi disegni che il tatuatore realizza, sono il centro della sua espressione artistica. La creazione realizzata verrà poi resa indelebile sulla pelle.
La fase creativa di questo lavoro è dominante espressione dello stile che identifica ogni singolo tatuatore.
Su questo pensiero si fonda l’organizzazione spaziale dello studio, che lo ha reso permeabile, portando in vetrina lo spazio dedicato ai bozzetti, dando così la possibilità a chi passeggia di vedere all'opera il "disegnatore".
Entrando appare chiara l’articolazione degli spazi: a sinistra l'area dedicato al disegno che, già visibile dall’esterno, in prossimità dell'ingresso si modifica in altezza e diventa la reception per accogliere i clienti; a seguire una piccola area di attesa trova spazio lungo il corridoio che porta alla sala operazioni e ai locali di servizio.
Lo studio presenta ampia vetrina su strada ma poche finestre interne: i setti divisori non sono quindi stati portati a soffitto e con l’inserimento di un'ampia vetrata (che divide l'area disegno dalla sala operazioni) si è riusciti a catturare, anche negli spazi retrostanti, quanta più luce possibile.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.