Rifacimento del tetto in legno: quando è necessario e come intervenire? - Bologna (BO)
Il rifacimento del tetto in legno può essere un intervento più o meno oneroso a seconda dello stato delle travi e dei travetti. Spesso questo tipo di struttura viene impermeabilizzata con guaine in catrame o bituminose sovrastate da tegole o coppi per impedire infiltrazioni.
Col tempo la guaina si deteriora lasciando passare l’acqua, per questo sono necessari interventi di manutenzione ordinaria per impedire che la situazione peggiori.
Manutenzione straordinaria del tetto
Quando invece le travi in legno sono molto danneggiate e marcescenti è necessario rimuovere quelle esistenti e sostituirle con nuove travi per evitare crolli e gravi infiltrazioni d’acqua. In questo caso, il costo dell’intervento è più rilevante, ma necessario per non compromettere la sicurezza dell’edificio e dei condomini, soprattutto se si tratta di un sottotetto abitabile.
Vedi gli altri progetti
ARCHISIO
Invia una richiesta di lavoro a Tecnocem
Trova i migliori Imprese di Costruzioni a
Vedi tutti
Imprese di Costruzioni vicino a te