Menu

Hesc

15 anni hesc consulente geospaziale per microimages tntgis. - Zero Branco (TV)

Numero di immagini
1
Visite ricevute
291
Like ricevuti
13 giugno 2016. Oggi sono esattamente 15 anni che è stata apposta l’ultima firma sul contratto che vede hesc come «consulente geospaziale» dell’impresa microimages, inc. Negli stati uniti, produttrice del pacchetto software tntgis. Hesc fornisce assistenza principalmente tecnica ai clienti e alla comunità di tntgis, il «software avanzato di analisi geospaziale per gis, cartografia e telerilevamento». In apertura di un pieghevole prodotto da hesc più di dieci anni fa — e completamente rinnovato proprio quest’anno — tntgis viene caratterizzato nella maniera seguente: «l’analisi geospaziale diventa facile con un gis di fascia alta a costi ragionevoli». Tntgis è una soluzione software completa, che non richiede l’acquisto di moduli aggiuntivi o software esterno per svolgere compiti specializzati. Con tntgis si fa tutto: conversioni di formato (attualmente 140 filtri di importazione e 73 filtri di esportazione, oltre all’accesso diretto a vari formati), visualizzazione a video, composizioni cartografiche complesse e di altissima qualità, atlanti elettronici, web publishing editing e analisi vettoriale topologico, cad, tin, raster, lidar, cogo, ortorettifica di immagini, dem, 3d, stereo, db relazionali, scripting, sviluppo di applicazioni stand-alone e molto altro ancora. In questi 15 anni, tntgis è cambiato molto. Nel 2001 si parlava dei «prodotti tnt» e la versione attuale era la «6.5», uscita a maggio di quell’anno, la 50ª dalla primissima versione lanciata nel 1986. Oggi invece usiamo «tntgis 2016», uscito a gennaio di quest’anno, che è la 67ª release in questi ormai trent’anni di esistenza di tnt. Ai cambi del prodotto software, alle sue crescenti funzionalità, sempre al passo con l’evoluzione della tecnologia, ha corrisposto un costo d’acquisto e d’esercizio sempre estremamente competitivo e addirittura in forte diminuzione. Nel 2001 un sistema completo (tntmips + p15 + tntsdk) costava ancora 17.745.000 lire italiane (9.165 euro), mentre oggi lo stesso sistema — ma ovviamente con un ventaglio di funzionalità ben più ampio — può essere acquistato a soli 5.000 euro, vale a dire a 45% in meno.
 
Vedi gli altri progetti
 
Vai su
Invia una richiesta di lavoro a Hesc
+ Allega file
Invia
 
Architetti vicino a te
Professionisti selezionati:
Cambia filtri
INVIA
Modifica filtri
Annulla
Chiedi un preventivo gratuito a Hesc