Menu
Ricevi 4 preventivi
Ricevi 4 preventivi gratuiti

Product Design: Progetti e Lavori

Numero di immagini
2
Visite ricevute
262
Like ricevuti
Australia, carter house, centennial park, sidney
La collezione novecento di vistosi scelta per illuminare questa sofisticata residenza privata. Interior curato dallo studio em design, fornitura mondoluce lighting. Dicembre 2018
Numero di immagini
6
Visite ricevute
441
Like ricevuti
Rubiko
Rubiko nasce dal desiderio di risolvere il cubo di rubik! Perciò un piccolo cubo come principio di un oggetto modulare. Si possono configurare differenti composizioni. Rubiko è composto da una st
Numero di immagini
1
Visite ricevute
266
Like ricevuti
Waves
Ancora un altro arredo, dopo “double-v”, destinato anche a soggiorni dalla metratura contenuta. “waves” è anch’esso un tavolo portariviste sul quale è possibile appoggiare bevande o colloc
Numero di immagini
4
Visite ricevute
354
Like ricevuti
Un nuovo progetto winemod:ristorante "la piramide"
"il progetto è nato dall'esigenza del cliente di rinnovare il proprio locale,dando una immagine più funzionale e moderna della location. Tale rinnovamento si manifesta con una modifica degli spazi i
Numero di immagini
2
Visite ricevute
275
Like ricevuti
Live pouf
Pouf imbottito caratterizzato dalla particolare simmetria che permette di realizzare svariate composizioni modulari. Realizzato in poliuretano espanso rivestito in panno, pelle o ecopelle.
Numero di immagini
3
Visite ricevute
273
Like ricevuti
Matassa
Questo mobile libreria, dal sottile tratto grafico, rilegge l’ interazione tra le componenti del progetto in un’ottica di perfetta simbiosi: la struttura che sorregge le mensole trae dalle stesse
Numero di immagini
3
Visite ricevute
281
Like ricevuti
Mono
Lampada in metacrilato con sorgente di illuminazione led. La particolarità di questo prodotto é data dall’interessante diffusione della luce nelle due scocche che la compongono. Nella parte colora
Numero di immagini
2
Visite ricevute
298
Like ricevuti
Slice
Un giorno i pois decisero che l’ordine gli andava stretto, scelsero di giocare trasformandosi nel colore e nella dimensione, creando in leggerissime sovrapposizioni nuove magiche geometrie…
Numero di immagini
3
Visite ricevute
262
Like ricevuti
Soffio
Winter collection 2013/2014 Eleganti e leggeri fiori vibrano nell’aria: adagiandosi in un morbido letto di candore aspettano un gentile soffio per tornare a volare…
Numero di immagini
3
Visite ricevute
353
Like ricevuti
Tapetimer
The concept of the carpenter’s tape measure offers a different interpretation for the measurement of time. Vertical orientation is highly visible from afar. Kitchen timer Cast aluminium, spring st
Numero di immagini
23
Visite ricevute
387
Like ricevuti
Casa b - riqualificazione energetica in bioarchitettura ( classe b )
Analisi dello stato di fatto, delle dispersioni termiche e dell'inquinamento indoor tramite misurazione del radon Consolidamento strutturale e nuove aperture in muratura funzionali alle esigenze dell
Numero di immagini
8
Visite ricevute
336
Like ricevuti
Piazze, parco giochi e nuovo municipio
Progetto di riqualificazione urbana dell'area antistante la sede comunale di ceraso Progettazione della nuova sede comunale di ceraso Progettazione del parco giochi
Numero di immagini
5
Visite ricevute
324
Like ricevuti
Riqualificazione dell'area dell'ex macello in parco didattico della biodiversità
Analisi dell'area dismessa dell'ex macello Analisi delle colture mediterranee Studio bioclimatico della serra Proposta progettuale del parco didattico della biodiversità
Numero di immagini
3
Visite ricevute
278
Like ricevuti
Ombreluna
Implementa elementi naturali per creare un complemento che fonde con maestria ergonomia e sostenibilità. Può essere utilizzato in ogni tipo di outdoor. L'energia eolica prodotta dal movimento aziona
Numero di immagini
6
Visite ricevute
340
Like ricevuti
Fiammetta
Fiammetta è la stufa in ceramica e ghisa con focolare a pellet, che si propone di reinterpretare l’oggetto stufa, in un oggetto innovativo, versatile e testimone della qualità del made in italy.
Numero di immagini
6
Visite ricevute
368
Like ricevuti
Ispiredby
This project is a collection of fashion accessories, including two bags, a pair of shoes and a foullard. Each product is based on the work of the fashion designer stephane rolland. This collection is
Numero di immagini
1
Visite ricevute
428
Like ricevuti
Parquet
Il parquet è un pavimento puramente in legno. Ricavato da varie tipologie di albero, come, ad esempio, il noce, il rovere ed il wengé. Il parquet ha varie forme, dimensioni e spessori che si a
Numero di immagini
2
Visite ricevute
397
Like ricevuti
Decking ( parquet da esterno)
Il decking (parquet da esterno ) è quel parquet adatto a durare nel tempo, nonostante possa essere soggetto agli agenti atmosferici che potrebbero risultare molto aggressivi ( grandine, forti piogge,
Numero di immagini
1
Visite ricevute
386
Like ricevuti
Parquet prefinito
Il parquet prefinito è composto da due o più strati di essenza, di cui solo il primo è di legno massiccio ( legno nobile), mentre i restanti strati sono di legno lamellare o multistrato o in essenz
Numero di immagini
1
Visite ricevute
463
Like ricevuti
Parquet massello
Sinonimo di bellezza, pregio e solidità, il legno massello impreziosisce gli ambienti in cui esso si trova; legno puro al 100%, è in armonia con la natura perchè rigenerabile e riciclabile; inoltre
Numero di immagini
1
Visite ricevute
376
Like ricevuti
Laminati tecnici
I laminati o melaminici, sono pavimenti che sfruttano l’esistenza delle resine melamminiche applicate sulla loro superficie. Sono pavimenti utilizzati soprattutto in ambienti di grande passaggio in
Numero di immagini
1
Visite ricevute
377
Like ricevuti
Porte da interno
Vendiamo porte di ogni genere: porte in laminato; porte in legno laccato (liscio, inciso e pantografato); porte in legno impiallacciato; porte in legno massello; porte di design, speciali, d’arredo
Numero di immagini
1
Visite ricevute
330
Like ricevuti
Infissi legno interno , alluminio esterno
Gli infissi in legno-alluminio sono composti da un unico corpo in legno, prevalentemente in rovere o in pino, rivestito nella parte esterna in alluminio. Dedicati a chi non vuole rinunciare al calo
Numero di immagini
6
Visite ricevute
355
Like ricevuti
Kinder castle
Piccoli committenti ma non meno importanti , anzi letto per due bambine meravigliose. La struttura si sviluppa non in verticale come i normali letti a castello ma in obliquo consentono un accesso più
Numero di immagini
10
Visite ricevute
418
Like ricevuti
La cantina della "catagna"
Un ambire ipogeo di circa 9 mq , questa è la cantina della "catagna", storici e rinomato ristorante della zona flegrei posizionato a punta pennata a bacoli. Un intervento semplice caratterizzato dall
Numero di immagini
4
Visite ricevute
261
Like ricevuti
Progettazione scrivania
Scrivania e mobile di appoggio laterale, con struttura in alluminio preverniciato e supporto in vetro. Il piano è progettato per una finitura opaca personalizzata o trasparente per l'inserimento di u
Numero di immagini
5
Visite ricevute
275
Like ricevuti
Rifacimento dell'ingresso esterno e apertura di un garage
Rifacimento dell'ingresso esterno e apertura di un garage. E' stato demolito l'ingresso, aggiunto in epoca diversa dall'edificazione, per ripristinarne uno conforme allo stile originale della casa.
Numero di immagini
2
Visite ricevute
437
Like ricevuti
Muratura, tramezzi e tetti
Se ti serve un’opera in muratura per il tuo immobile a roma e provincia, tassonedil è l’azienda giusta per te. Con un’esperienza ventennale nel settore edile, ti offre un servizio a 360°, acco
Numero di immagini
2
Visite ricevute
347
Like ricevuti
Impianto fotovoltaico
Tassonedil ti offre la possibilità di trasformare la luce del sole in energia elettrica, tagliando sensibilmente il costo della tua utenza: basta installare un impianto fotovoltaico. La conversione d
Numero di immagini
2
Visite ricevute
283
Like ricevuti
Impianto termico
Un nuovo impianto termico? Se non ne puoi più di combattere il freddo con sistemi superati e dispendiosi o vuoi una casa che sia sempre calda e accogliente, affidati a tassonedil. Otterrai sempre l�
Numero di immagini
2
Visite ricevute
243
Like ricevuti
Videosorveglianza e illuminazione
On affidarti ai semplici kit per la videosorveglianza della tua casa! Solo se si valutano con cura tutte le variabili e le caratteristiche dell’immobile, si può mettere a punto una soluzione veram
Numero di immagini
2
Visite ricevute
273
Like ricevuti
Sistemi di allarme e sicurezza
I sistemi di allarme tassonedil sono modulari, dinamici e sempre personalizzabili in base al tuo stile di vita e ai tuoi reali bisogni. I prodotti tra cui poter scegliere compongono un panorama davver
Numero di immagini
4
Visite ricevute
286
Like ricevuti
Docce: quale tipologia e’ la migliore per la tua casa
Il bagno, come per gli antichi romani, sta diventando sempre più uno dei luoghi preferiti e quasi uno dei più “vissuti” della casa. Tra le aree funzionali presenti nel bagno, le docce occupano i
Numero di immagini
1
Visite ricevute
279
Like ricevuti
Concorso per un centro anziani a guidonia, localita' collefiorito
Il volume proposto per il nuovo centro anziani stabilisce un rapporto di continuità con il lotto e con gli edifici preesistenti attraverso la proposizione di una morfologia semplice, coerente con il
Numero di immagini
9
Visite ricevute
304
Like ricevuti
Prototipo di istituto penitenziario di media sicurezza
Il prototipo dell’istituto penitenziario di media sicurezza presentato al concorso bandito dal ministero di giustizia mira a realizzare un padiglione detentivo ibrido nel quale possa aver luogo sia
Numero di immagini
12
Visite ricevute
608
Like ricevuti
Concorso per il nuovo stadio di siena
Nell’affrontare il progetto del nuovo stadio che introduce nel territorio senese una presenza di impatto e dimensioni più che rilevanti, non si può trascurare di tracciare, sia pur brevemente, un
Sei un professionista?
Inserisci la tua attività su Archisio
Registrati gratis

Tipologie di oggetti di Product Design

La nascita del disegno industriale viene solitamente legata al movimento artistico Arts and Crafts, sviluppatosi durante la rivoluzione industriale inglese nel XIX secolo. Il progresso di concetti scientifici, applicati all’arte, è il motivo scatenante di questa nuova intuizione progettale, che materializza e plasma nel concreto, la realizzazione di oggetti di product design (realizzati dal product o industrial designer), che devono combinare bellezza, ergonomia, funzionalità, produzione in serie e commerciabilità di un prodotto per ovviare ai problemi della quotidianità che ciascuno di noi deve affrontare nella propria abitazione, Il campo d’azione relativo e questo fantasioso ma al contempo concreto settore, del product o industrial design è molto vasto e richiede competenze su più fronti. I professionisti incaricati di creare gli svariati oggetti operano nell’ambito del:
• furniture design: progettazione di arredi e complementi che riguardano tavoli, scrivanie, sedute, librerie componibili, parti di cucine all’avanguardia, vasche da bagno;
• lighting design: progettazione di apparati per l’illuminazione, dai lampadari a sospensione, alle lampade da tavolo, a piantane particolari;
• color design: progettazione delle tonalità di colore;
• web design: progettazione del web;
• car and yacht design: progettazione riguardante l’automobile e mezzi di trasporto marittimi;
• fashion design: progettazione della moda inerente l’abbigliamento e le calzature (oltre al luxury jewelry);
• exhbition design: progettazione visual di allestimenti;
Tipologie di oggetti di product design, differenti tra loro ma con un obiettivo che li accomuna e che implica il necessario coinvolgimento di una figura che racchiude in sé un forte eclettismo e uno spiccato senso della creatività oltre alla capacità di human approach.

Progettare un oggetto di product design

Un professionista, che progetta elementi di qualsiasi tipo di product design, è il responsabile dell'intero processo di creazione di oggetti accattivanti ed efficienti, che iniziano dalla definizione dei problemi di persone reali e terminano con la riuscita delle loro possibili soluzioni. E’ una figura professionale esperta sotto molteplici aspetti relativi al design e che tengono in considerazione le necessità tecniche della produzione e il bisogno finale del committente. Chi realizza oggetti di product design, concentra su di sé una serie di competenze, abilità e maestrie che vengono applicate per migliorare la quotidianità di moltissime persone, tramite l’invenzione di oggetti tecnologicamente evoluti. Nel processo progettuale si avvale di:
• Journey map, una eccellente elemento di analisi che documenta i fattori scatenanti, le motivazioni e le esperienze di una storia completa del percorso dell'utente che richiede un certo tipo di risoluzione.
• Wireframes, ovvero modelli spesso disegnati a mano, rapidi per creare soluzioni da testare a basso investimento economico.
• Prototipi, modelli di progetti simulati e cliccabili che hanno l'obiettivo di analizzare la soluzione attraverso una serie di sessioni.
• High fidelity design, e ciò che dovrebbe maggiormente assomigliare al prodotto finale quando viene codificato e implementato. Questi design servono come modello e lo sviluppo del layout, colore, tipografia, imbottitura e tutti i dettagli fino all'ultimo pixel degli oggetti da realizzare. Una professione particolare che dà origine a uno o più oggetti di product design e che implica una forte conoscenza del marketing relativo al settore in cui opera, capacità di problem solving di fronte alla complessità di realizzazione progettuale e destrezza nello scorgere in ogni ambito l’idea geniale e particolare di successo.

Arredare con oggetti di Product Design

Progettazioni avvincenti, scelte a volte ardite, realizzazioni eccentriche ed estrose. Non in tutte le situazioni arredare con oggetti di product design, significa necessariamente ottenere risultati bizzarri e stravaganti. Infatti si deve effettuare una giusta distinzione fra progetti dove vengono inseriti prodotti destinati ad essere semplicemente mostrati e che divengono arredo ma solamente nel senso estetico del termine (come oggetti d’arte) e manufatti di product design che devono espletare una funzione e facilitarla nella sua esecuzione quotidiana. Ecco la differenza quando si tratta di arredare con oggetti di product design che in particolar modo vengono associati a zone living, magari di cucine che necessitano costantemente di nuovi concept, tecnologicamente evoluti, per renderne più semplice il loro utilizzo. Soluzioni ergonomiche, con lo scopo di migliorare la soddisfazione del fruitore e tutto l'insieme delle prestazioni dell’elemento d’arredo, come sedute, divani o poltrone, che rendono il concetto di arredare con oggetti di product design un tema molto attuale e richiesto nelle nuove progettazioni o in ristrutturazioni di interni. Illuminazioni particolari, legati ai principi della domotica e del risparmio energetico, hanno dato vita e manufatti di product design accattivanti e adatti ad ogni tipologia di arredo. Splendide lampade da tavolo, scenografiche piantane, fili minimal a sospensione con lampadine a vista, divengono lo spirito centrale attorno al quale si svolge l’intero concetto dell’arredare con oggetti di product design, belli, utili ed efficienti. Farsi consigliare da designer d’interni e/o chiedere informazioni e spiegazioni direttamente alle figure professionali che hanno creato gli oggetti di product design che andranno inseriti in un’operazione complessa di arredo, è buona prassi per avere tutte le delucidazioni in merito all’effettiva praticità degli elementi che concorreranno all’ottima riuscita della pianificazione per il nostro progetto su misura dedicato all’interior decor.

Quanto costa un oggetto di Product Design

La figura professionale che materialmente pensa e disegna un oggetto di product design è una persona con una forte inventiva e uno spiccato senso estetico con una capacità espressiva tale, da rendere reale un’idea che quotidianamente viene utilizzata e che è maggiormente ergonomica, innovativa ed efficiente, rispetto ad altre proposte sul mercato. Ciò fa ben comprendere come oggetti di questo tipo, abbiano dei costi superiori rispetto ad arredi e complementi che si possono trovare in negozi e showroom generici o settoriali. Questo perché innanzitutto l’originalità del pensiero creativo va premiata, tutelata e valorizzata, tramite firma e brevetto dell’ideatore. In secondo luogo, l’importo maggiore per questi elementi, è dovuto al fatto che molte volte sono realizzati in numero limitato o possono essere personalizzati su richiesta e resi davvero unici, irripetibili ed esclusivi. Il fatto di possedere in forma, materiale e rifinitura, un qualcosa che nessun altro potrà mai possedere è sicuramente un fattore che influisce sul budget di questi oggetti di product design. Per chi volesse veder realizzato un arredo ineguagliabile da inserire nell’ambiente della propria casa, può senz’altro contattare un professionista specializzato nel campo del product design presente sulla piattaforma Archisio, per poter valutare insieme la pianificazione di un progetto puntuale che tenga in considerazione del contesto nel quale andrà inserito e dell’estrosità richiesta dal committente poiché un arredo di questo tipo, progettato a regola d’arte, deve oltremodo funzionare, ma lo deve fare in maniera comunicativa e semplice, con l’intento di cercare di contenere i costi per la sua fattibilità.

Quanto costa arredare con oggetti di Product Design

Sfogliando riviste o progetti trovati sul web, possiamo osservare splendide realizzazioni di ambienti parziali o totali all’interno di abitazioni e appartamenti davvero originali e studiati con particolare gusto in ogni dettaglio. Leggendo le didascalie, ci si imbatte nelle descrizioni di arredi, complementi e accessori, caratteristici, particolari e con peculiarità davvero di spicco che rendono questi elementi davvero magnifici e unici nel loro genere. E questo non solo per i connotati distintivi estetici, ma anche e soprattutto per la versatilità di tali prodotti che attraverso idee ingegnose e tecnologicamente avanzate, riescono a risolvere piccoli o grandi problemi che oggi giorno si vivono in casa. Arredare con oggetti di product design è possibile e richiede una progettazione puntuale per la dislocazione di alcuni degli elementi scelti. Se gli elementi in oggetto vengono creati per aziende e brand dell’ambito dell’interior, allora la spesa da affrontare per il loro acquisto rientrerà nei termini economici canonici inerenti a ciò che si dovrebbe spendere per arredare i propri spazi di casa. Questo perché i prodotti vengono comunque realizzati in serie e associati ad una vendita di più largo consumo. Se invece, il professionista, e la casa produttrice, propongono un product design unico o delle varianti sullo stesso tema, come per esempio piani rifiniti con tavole in legno naturale, dove nessuna potrà mai essere uguale ad un’altra, ecco che i costi aumenteranno significativamente proprio per la singolarità del risultato finale.

Product design: immagini e idee

Progettare oggetti, disegnare prodotti, ma soprattutto crearli materialmente per soddisfare le esigenze quotidiane. Obiettivo finale di un elemento di product design che entra nelle case per facilitare funzioni che tutti i giorni si compiono all’interno dei vari spazi. Nella sezione dedicata alle immagini su Archisio, è possibile trovare idee e soluzioni suggerite dai più preparati professionisti, per capire effettivamente quali manufatti vengono creati e tra i tanti, quale scegliere per vedere soddisfatte le proprie necessità, sia in termini di bellezza ed eleganza che naturalmente legate alle percezioni di semplicità, razionalità ed efficacia. Sul portale sarà immediato e facilissimo, sfogliare album dedicati ai product design appartenenti a categorie differenti: dal campo dell’illuminazione a quello delle scaffalature, da quello delle sedute a quello modulare degli accessori interni di cucine. Ampi settori di appartenenza che indirizzeranno verso la scelta più corretta e opportuna relativa a ciascun progetto, rendendo istantanea la ricerca di immagini e idee che sapranno andare in contro ai desideri e bisogni del cliente.
Vai su
Ricevi 4 preventivi
Ricevi 4 preventivi gratuiti e senza impegno
 
Ricevi 4 preventivi
Ricevi 4 preventivi gratuiti
Professionisti selezionati:
Cambia filtri
INVIA
Modifica filtri
Annulla